All Stories

Focus On del 03 luglio 2025 - Slittovia a Castelmezzano

Per questa puntata di Focus on siamo nella villa del Prefetto in compagnia di Nicola Valluzzi, sindaco di Castelmezzano e già Presidente della Provincia di Potenza. Con lui parleremo del nuovo attrattore di questa stagione: la Slittovia delle Dolomiti Lucane, di gran richiamo per turisti unitamente all’ottima “conferma” del Volo dell’Angelo. Nel contributo ascoltiamo invece le voci di quanti salgono a bordo della slittovia e, arrivati anche da parecchio lontano, stanno visitando il nostro territorio. Tra i commenti raccolti, in particolare, quello di Donatello Caivanio Amministratore Unico della Soc. Cons. Volo dell'Angelo che ci delinea come procede la valorizzazione di questo borgo e il suo sviluppo turistico-ricettivo.

 

Focus On del 03 luglio 2025 - Slittovia a Castelmezzano

Focus On del 26 giugno 2025 - La Villa del Prefetto, che spettacolo!

Puntata di Focus on dedicata all’inaugurazione di questo rinnovato “contenitore” ambientale e culturale, dall’anima verde e cuore tecnologico. La Villa del Prefetto è tornata fruibile dopo quasi due anni e mezzo di lavori, al termine di un complesso intervento - a cura dell’Ufficio Edilizia e Patrimonio della Provincia di Potenza - di messa in sicurezza, riqualificazione e restauro per tre milioni di euro. Un risultato che è frutto di una virtuosa collaborazione istituzionale con il Ministero della Cultura, la Regione Basilicata e il Comune di Potenza. Molto partecipata la cerimonia inaugurale di lunedì sera. Sentiamo cosa hanno detto gli intervenuti: il Presidente della Provincia di Potenza Christian Giordano, il Prefetto Michele Campanaro, la Soprintendente Luigina Tomay, l’Assessore regionale Laura Mongiello, il Sindaco Telesca e Vito D’Adamo capo segreteria del sottosegretario Lucia Borgonzoni del Ministero della Cultura.

 

Focus On del 26 giugno 2025 - La Villa del Prefetto, che spettacolo!

Focus On del 06 giugno 2025 - Turchi 2025, che Parata è stata?

Per questa nuova puntata di Focus on - eccezionalmente di venerdì - facciamo un giro tra le impressioni e i commenti che abbiamo raccolto per capire com'è andata questa edizione 2025 della storica Parata dei Turchi. Ascoltiamo le voci di chi ha assistito da spettatore e di chi ha partecipato attivamente alla Parata tra i figuranti in corteo, come la Consigliera comunale Angela Blasi e Massimo D'Onofrio che, anche quest'anno, ha vestito i panni del Gran Turco Civuddin. Abbiamo chiesto un commento anche sul funzionamento della macchina organizzativa predisposta per la riuscita di questo grande evento e dei giorni di festeggiamenti patronali. Tra gli spunti di riflessione anche quello che ci hanno offerto Peppino Molinari, già Consigliere comunale, nonché parlamentare e politico di lungo corso, e Pietro De Angelis, attento conoscitore del centro storico, anche a proposito di possibili miglioramenti per il futuro e un'attesa eco turistica di questo grande evento da sempre nel cuore dei potentini.

 

Focus On del 06 giugno 2025 - Turchi 2025, che Parata è stata?

Focus On del 16 maggio 2025 - Al Professor Tesler la Cittadinanza Onoraria di Potenza

Dedichiamo questa nuova puntata di Focus On al conferimento della cittadinanza onoraria al professor Ugo Filippo Tesler al quale si deve la nascita del reparto di Cardiochirurgia del San Carlo che ha diretto dai primi anni ‘70 fino al 1999 facendone un’eccellenza riconosciuta. Nel corso del Consiglio comunale straordinario di mercoledì l’attestato di riconoscimento da parte dell’Amministrazione e dell’intera città di Potenza, tra numerosi interventi in un’Aula gremita. Ascoltiamo cosa ci ha detto il Professor Tesler (nato a Genova, di origine ebraica e che vive a Milano) ripercorrendo quell’esperienza che lui stesso definisce «bellissima, straordinaria»; a proposito del suo legame con la città e i potentini e di come è cambiata negli anni la cardiochirurgia, nel passaggio dalla cardiochirurgia pionieristica alla cardiochirurgia moderna. Sentiamo anche le interviste che abbiamo realizzato al Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca; al Presidente del Consiglio comunale, Pierluigi Smaldone; al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Giuseppe Spera. E anche i ricordi, rimasti ancora vividi, di chi è stato “salvato” dal dottor Tesler con un intervento particolarmente delicato per quei tempi e di chi ha lavorato al suo fianco per decenni.

 

Focus On del 16 maggio 2025 - Al Professor Tesler la Cittadinanza Onoraria di Potenza

Focus On del 19 giugno 2025 - “Fame di verità e giustizia”, l’iniziativa di Libera

Per questa puntata di Focus on siamo accolti nella sede del Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone’’ in via Sinni a Potenza in compagnia delle nostre ospiti: Marianna Tamburrino, referente di Libera Potenza, e Anna Aversa, coreferente di Libera Basilicata, che ci raccontano di “Fame di verità e giustizia”, un’iniziativa voluta per i 30 anni dalla nascita di Libera e della sua rete associativa. Un viaggio che attraverserà il Paese, da Nord a Sud, e anche l’Europa con diversi appuntamenti. Tre le tappe in Basilicata: la prima martedì pomeriggio 3 giugno a Largo Elisa Claps, a Potenza, per chiedere verità per le vittime innocenti di mafia con un flash mob che ha inaugurato un’osteria particolare, con pochi tavoli e un menù speciale di 12 portate difficili da digerire. La seconda: domani 20 giugno davanti al Tribunale di Lagonegro sul tema della corruzione. La terza: il 12 luglio in piazza Vittorio Veneto a Matera sulla libertà d’informazione.

 

Focus On del 19 giugno 2025 - “Fame di verità e giustizia”, l’iniziativa di Libera

Focus on del 29 maggio 2025 - Arrivano i Turchi!!! La Storica Parata di nuovo in scena a Potenza

Puntata di Focus On in diretta dallo studio di Luigi Scaglione, Dottore Commercialista, a ridosso di via Pretoria, per attendere e assistere al passaggio della Storica Parata dei Turchi. Siamo in compagnia di un esperto di questo argomento: astrofisico e ricercatore CNR, Emilio Lapenna, che nel settembre 2023 ha realizzato il sito parata www.paratadeiturchi.com ed è, tra l’altro, uno dei soci dell’Associazione Potenza Heritage. Ci parlerà del valore e del significato autentico di questo appuntamento e ci svelerà dettagli e curiosità a proposito dei tre quadri storici che compongono il corteo, composto quest’anno da 1300 figuranti.

 

Focus on del 29 maggio 2025 - Arrivano i Turchi!!! La Storica Parata di nuovo in scena a Potenza

Focus On dell'8 maggio 2025 - Suggerimenti di toponomastica con Aurelio Pace

Per questa nuova puntata in diretta dagli studi di Vociingioco parliamo di intitolazioni di strade, piazze e luoghi pubblici a personaggi illustri della città, e non solo. È venuto nuovamente a trovarci Aurelio Pace - avvocato, già Consigliere provinciale di Potenza e regionale della Basilicata, nonché autore, scrittore, appassionato d’arte e uomo di cultura - che ci darà diversi suggerimenti validi per future intitolazioni in città. Con il nostro ospite andiamo a mettere in luce la rilevanza che ha la toponomastica nella diffusione della conoscenza di personaggi storici, ma anche di importanti figure che appartengono a un passato più recente, spesso poco noti, nonché la scelta dei criteri di scelta generalmente seguiti. Mentre nel contributo sentiamo cosa ha osservato, tra i vicoli del centro storico, Pietro De Angelis, residente della zona e tra i fautori della vivacissima pagina Facebook POTENZA TURISTICA.

 

Focus On dell'8 maggio 2025 - Suggerimenti di toponomastica con Aurelio Pace

Focus On del 12 giugno 2025 - Krav Maga, ASI Basilicata lancia un percorso formativo

Una nuova puntata di Focus On in diretta dai nostri studi. Oggi parliamo di Krav Maga e di un imminente corso di formazione per futuri istruttori di questa disciplina sportiva, ancora poco conosciuta, che attiene alla difesa personale. Ne parliamo con i nostri ospiti: Luigi Laguardia, Presidente del Comitato ASI Basilicata; Carmine D’Elia, istruttore di Krav Maga; Francesca Ciliento operatrice volontaria del Servizio civile universale presso ASI Basilicata. Ci diranno tutto su questo modo, come è articolato questo corso e come il progetto proseguirà con ulteriori livelli formativi e con il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole sul fronte del bullismo e delle donne sul fronte del contrasto alla violenza di genere.

 

Focus On del 12 giugno 2025 - Krav Maga, ASI Basilicata lancia un percorso formativo

Focus On del 22 maggio 2025 - Conto alla rovescia per la Parata dei Turchi

Puntata di Focus on dedicata alla storica Parata dei Turchi che tornerà ad animare il centro storico del Capoluogo nella serata di giovedì 29 maggio, nell’ambito della tre giorni di grande festa in onore del Santo Patrono, San Gerardo. Siamo nel Palazzo della Cultura in compagnia dell’Assessore alla Cultura del Comune di Potenza, Roberto Falotico. E nel contributo ascoltiamo le voci di due tra i principali protagonisti dell'evento: Massimo D'Onofrio che vestirà i panni di “Civuddin” e di Alfonso Petrone in rappresentanza dell'Associazione “I Portatori del Santo”.

 

Focus On del 22 maggio 2025 - Conto alla rovescia per la Parata dei Turchi

Focus On del 1 Maggio - Monumento ai caduti sul lavoro nel piazzale della stazione di Potenza

Nuova puntata di Focus On– oggi Primo Maggio - dedicata al progetto del Monumento commemorativo ai Caduti sul Lavoro della Basilicata che sarà collocato nella piazza della stazione centrale di Potenza. Il progetto, nato su impulso del Comitato promotore, è stato condiviso dall’Amministrazione comunale e presentato in conferenza stampa lo scorso 28 aprile nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città. Per sostenerne la realizzazione è possibile effettuare una donazione tramite bonifico bancario: IBAN: IT67 S030 6909 6061 0000 0410 062 Causale: Monumento ai caduti sul lavoro di Basilicata Ascoltiamo le interviste realizzate a Rosa Simini, presidente del Comitato promotore - composto da Nicoletta Caponigro, Giusy Caggianese, Liliana Guarino e Anna Maria Telesca -, all’Assessore alla Cultura Roberto Falotico e al Maestro Pierluigi Lo Monte che ha ideato e progettato l’opera: una stele di 4,20 metri di altezza, acciaio corten e marmo di Carrara e che riporterà le parole emblematiche “LAVORO”, “VALORE” e “VOLARE”.

 

Focus On del 1 Maggio - Monumento ai caduti sul lavoro nel piazzale della stazione di Potenza

Scarica l'app per il tuo smartphone

Image
Image
Image