News Basilicata - Grande partecipazione per la 636a edizione della Festa della Bruna a Matera

Anche l’edizione 2025 della Festa in onore di Maria SS. della Bruna a Matera ha fatto registrare numeri da record: 120 mila presenze per il giorno più lungo dell’anno per i materani, dove fede e tradizione si mescolano in un connubio emozionante e travolgente. Dalle prime luci dell’alba con la processione dei pastori fino all’adrenalinico dello “strazzo” del carro in Piazza Vittorio Veneto.

 

News Basilicata - Grande partecipazione per la 636a edizione della Festa della Bruna a Matera

News Basilicata - Pet Therapy Day a Montereale

Si è svolta nella mattinata di domenica a Potenza nella cornice del Parco di Montereale la giornata "Pet Therapy Day" organizzata da Maria Francesca Molfese, referente della squadra di Protezione civile di Potenza "I Falchi della Lucania HANA Soccorso Animali", Marilena Minervino Amodio, responsabile de "Il Riposo di Snoopy - Cimitero e Cremazione Animali". L'iniziativa ha visto la partecipazione di Pippo, Thea, Picio e Zoe, due cani e due gatti, guidati da Lucia Pangaro, coadiutore del cane, del gatto e del coniglio, che hanno dato dimostrazione di come la pet therapy - o terapia assistita con animali - possa offrire numerosi benefici per la salute fisica e mentale, tra cui la riduzione dello stress, dell'ansia e della depressione, il miglioramento dell'umore, l'aumento dell'autostima e la stimolazione cognitiva e motoria oltre a facilitare la socializzazione e la comunicazione soprattutto per bambini e persone con disturbi dello spettro autistico.

 

News Basilicata - Pet Therapy Day a Montereale

News Basilicata - Sicignano-Potenza, accelerazioni sui cantieri

Sopralluogo dell’assessore Pepe sul viadotto Pietrastretta e nella galleria Del Marmo: “Ci sono molte risorse che i lucani devono toccare con mano prima in termini di benefici e poi in termini di disagi”. Negli ultimi cinque anni, investiti oltre 300 milioni sul raccordo autostradale Sopralluogo del vicepresidente a assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, sul viadotto Pietrastretta, uno dei principali cantieri attualmente aperti lungo il raccordo autostradale Sicignano-Potenza, interessato da importanti lavori di riqualificazione. Presente una delegazione di Anas e delle società appaltatrici. Sulla carreggiata in direzione Sicignano si stanno effettuando complesse operazioni per sostituire le originarie travi di cemento armato delle 21 campate dell’opera con travi in acciaio. “Il viadotto – ha detto Pepe – rappresenta simbolicamente ciò che sta avvenendo su tutto il tracciato della Sicignano-Potenza: un investimento concreto sulla sicurezza delle opere e sulla qualità del viaggio. Parliamo di un’infrastruttura fondamentale per collegare l’area tirrenica a quella jonica, ma anche per rendere più accessibile e competitiva la nostra regione”. Il raccordo Sicignano-Potenza, insieme alla SS407 “Basentana”, costituisce un asse viario lungo circa 152 chilometri che collega l’autostrada A2 con la SS106 Jonica, passando per Potenza. “Le imprese devono accelerare e già in questo momento abbiamo riscontrato un avanzamento significativo sui cantieri – ha spiegato Pepe – che sono stati finanziati con circa 100 milioni di euro. Ci sono diversi interventi programmati, quattro dei quali dovranno assolutamente essere aperti man mano entro la fine dell'anno. Dobbiamo liberare e aprire la Basilicata. Noi vigileremo su questi lavori. Confidiamo, così come è successo finora, nella leale e proficua collaborazione di Anas. Per Pietrastretta, c’è stata un’accelerazione nell’ultimo mese. L’obiettivo è di arrivare alla conclusione dei lavori per la fine del 2026. Ci sono molte risorse che i lucani devono toccare con mano prima in termini di benefici e poi in termini di disagi”. Attualmente, sono in corso otto interventi, di cui sette su viadotti e gallerie e uno per l’installazione di sistemi di monitoraggio strutturale, per un investimento complessivo pari a 95,61 milioni di euro. Le lavorazioni interessano infrastrutture complesse come i viadotti Franco, Cardosa, Chialandreia, Mauro, Cerro, Tirone e appunto Pietrastretta, oltre alla galleria Del Marmo, dove l’assessore ha fatto un secondo sopralluogo con i tecnici di Anas che hanno illustrato le operazioni in corso di impermeabilizzazione e di rifacimento della calotta. Nonostante le lavorazioni in corso, la circolazione è sempre garantita. Ulteriori due interventi sulla pavimentazione inizieranno a breve per un valore complessivo di 5,54 milioni di euro. Sono inoltre in fase di progettazione dieci nuovi interventi per un valore stimato di 87,2 milioni di euro, che comprendono, tra gli altri, la riqualificazione dello svincolo di Potenza Centro, il risanamento di viadotti storici (Carpineto, Petruzzella, Fiumara di Tito, Croce) e l’adeguamento delle barriere di sicurezza. «Negli ultimi cinque anni, attraverso Anas sono stati investiti oltre 300 milioni di euro sulla Sicignano-Potenza. È un impegno che la Regione Basilicata sostiene e accompagna con determinazione, perché lo sviluppo passa da infrastrutture efficienti e sicure», ha aggiunto Pepe. Il raccordo, realizzato tra gli anni Sessanta e Settanta, attraversa territori morfologicamente complessi e ad alta quota, con 93 ponti e viadotti, 13 gallerie e 9 svincoli. Gli interventi in corso e quelli programmati mirano ad adeguare le opere alle normative vigenti, garantendo maggiore sicurezza, resilienza e continuità del traffico.

 

News Basilicata - Sicignano-Potenza, accelerazioni sui cantieri

News Basilicata - Teatro, testo di Gigino Labella di scena a Rossellino

Un’iniziativa a cura del Laboratorio teatrale parrocchiale, nell’ambito delle attività dell’Associazione Santa Famiglia ANSPI-APS ETS, per la regia di Michele e Francesco Guadagno e sotto la direzione del Presidente dell’Associazione, ovvero del Parroco don Domenico Pace. Lo spettacolo – a ingresso gratuito - vede il coinvolgimento di ragazzi e adolescenti del quartiere di Rossellino e vuole rappresentare l’inizio di un percorso che proseguirà con ulteriori appuntamenti.

 

News Basilicata - Teatro, testo di Gigino Labella di scena a Rossellino

News Basilicata - A Matera “Sport in Regione”

Matera ospita la prima tappa del tour nazionale “Sport in Regione”. Il progetto itinerante promosso dalla Commissione Sport della Conferenza delle regioni e delle province autonome coordinata dal presidente Vito Bardi in collaborazione con il tavolo permanente sullo sport Governo-Regioni istituito dal ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi. All’appuntamento hanno partecipato amministratori locali, federazioni, enti sportivi, associazioni e società dilettantistiche che hanno potuto accedere direttamente a informazioni, strumenti e soluzioni. Tra gli ospiti intervenuti il presidente con Basilicata Giovanni Salvia, che abbiamo ascoltato ai nostri microfoni. L’evento si è concluso con la firma del Patto Istituzionale per lo Sport tra il ministro Abodi e il presidente della conferenza delle regioni e delle province autonome e Massimiliano Fedriga.

 

News Basilicata - A Matera “Sport in Regione”

News Basilicata - A Potenza il docufilm religioso "Dove Nessuno Vuole Andare"

L’ 8 maggio, alle ore 21.00, presso l’Auditorium dell’Immacolata (Parco del Seminario, Viale Marconi a Potenza), è stato proiettato il docufilm “Dove nessuno vuole andare”, realizzato in occasione dei 100 anni dalla fondazione delle Suore Discepole di Gesù Eucaristico. Il film, prodotto da Fedelissimi e dalle Suore Discepole di Gesù Eucaristico, diretto da Giuseppe Fedele, racconta, attraverso lettere e testimonianze storiche, la nascita della Congregazione nel 1923, in una Basilicata segnata da isolamento e povertà. Il docu-film ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il Rome Outkast Independent Film Award, il Fire of God – Catholic Film Festival di Rio de Janeiro e il terzo posto al Nieves International Christian Film Festival di Cape Coral (Florida). Le musiche originali sono di Pino Basile, Eufemia Mascolo e Rocco Mentissi. Alla realizzazione del film hanno partecipato Cosimo Frascella, Annarita Colucci e le Suore Discepole di Gesù Eucaristico. L’evento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, rientra nelle celebrazioni della Settimana del Buon Pastore ed è promosso da Fedelissimi e dalle Suore Discepole di Gesù Eucaristico, con il sostegno della Direzione del Seminario Maggiore di Basilicata e dell’Istituto Teologico.

 

News Basilicata - A Potenza il docufilm religioso "Dove Nessuno Vuole Andare"

News Basilicata - Manifestazione a Roma per Gaza

Oltre 300mila partecipanti tra testimoni palestinesi e israeliani, associazioni, giornalisti e leader politici, per chiedere pace e giustizia in Medio Oriente hanno raggiunto la capitale per dire “STOP al massacro”. Un fiume umano ha sfilato da Piazza Vittorio a Piazza San Giovanni in occasione della manifestazione per Gaza. Una giornata di protesta, memoria e confronto nel cuore di Roma. Tra i manifestanti, una delegazione lucana composta da oltre mille partecipanti ha preso parte all'iniziativa per chiedere la fine delle violenze e il rispetto dei diritti umani.

 

News Basilicata - Manifestazione a Roma per Gaza

Scarica l'app per il tuo smartphone

Image
Image
Image