News Basilicata - Al via a Matera la prima edizione di Ferroluglio

Un viaggio nel passato, un’esperienza immersiva nella storia e nelle tradizioni artigianali del territorio. Passeggiare tra le bancarelle dei maestri artigiani, ammirare i loro antichi mestieri tramandati da generazioni, e scoprire le tecniche e i materiali che utilizzano. Assaporare il cibo locale preparato con antiche ricette tradizionali Una miscela di arte e gastronomia per creare un’atmosfera pittoresca e colorata. Il programma ha previsto uno spettacolo comico sulla Matera degli anni ’50 presso la corte del Sant’Angelo. A seguire sono stati aperti al pubblico gli spazi espositivi degli artigiani nella piazzetta di Più Sud e sulle scale antistanti la piazza di Rione Pianelle. E’ stata quindi offerta al pubblico la possibilità di degustare i prodotti presenti negli stand di street food allestiti e in serata è stato offerto al pubblico uno spettacolo live con Teatro Sassi e Tarantica, in collaborazione con cna. Il “Ferroluglio – Vicinato in Festa” rappresenta un’occasione per coinvolgere la comunità locale e i visitatori in un’esperienza unica, celebrando le tradizioni e le eccellenze del territorio, favorendo il ritorno al vicinato. un’opportunità per contribuire alla promozione culturale di una città che sa sempre come stupire.

 

News Basilicata - Al via a Matera la prima edizione di Ferroluglio

News Basilicata - Ballottaggio a Potenza: Fanelli o Telesca?

L’intesa programmatica tra Vincenzo Telesca, Francesco Giuzio e Pierluigi Smaldone compatta il fronte progressista, anche se non si è arrivati a un apparentamento formale. Abbiamo intervistato i tre protagonisti per capire il peso di questa scelta politica. Raccolto le voci di due autorevoli opinionisti: l’ex Parlamentare Peppino Molinari e il giornalista Mimmo Sammartino. E chiesto un commento anche al candidato del centrodestra Francesco Fanelli.

 

News Basilicata - Ballottaggio a Potenza: Fanelli o Telesca?

News Basilicata - A Potenza Gigi D’Alessio in concerto

Successo di pubblico per l'amatissimo cantautore partenopeo allo Stadio “Viviani” di Potenza. Evento organizzato da Music Event insieme a Over Sound, in collaborazione con Fondazione Potenza Futura e con il patrocinio del Comune di Potenza. Ascoltiamo le voci di chi ha partecipato a questo grande evento.

 

News Basilicata - A Potenza Gigi D’Alessio in concerto

Diretta del 10 Giugno 2024 a Potenza - Tornata Elettorale Europee e Amministrative 2024

In diretta da Piazza Matteotti a Potenza su Voci in gioco e RADIO TOUR si analizzano i risultati della tornata elettorale Europee e Amministrative 2024. In particolar modo si parlerà dei possibili scenari dopo il voto comunale a Potenza. La trasmissione è condotta da Fabio Amendolara ed Omar Gallo e vede la partecipazione di giornalisti delle testate più importanti della città.

 

Diretta del 10 Giugno 2024 a Potenza - Tornata Elettorale Europee e Amministrative 2024

News Basilicata - All'Ic “Locchi” di Milano lo spettacolo teatrale “Sono io Elisa”

Messo in scena lo scorso 6 giugno per iniziativa del docente di Lettere, il potentino Luca Caricato - conosciuto come studioso vinciano e da sempre impegnato nel cinema e nella comunicazione sociale - con la collaborazione della Dirigente scolastica Giuseppina Lara Santangelo e dei docenti Gianni Tramontano e Luigi Petruccelli. Ad assistere allo spettacolo, collegati a distanza, c’erano la referente di Libera Basilicata, Marianna Tamburrino; Mariagrazia Zaccagnino, l’autrice del volume che ha dato voce alle pagine dei diari della 16enne potentina e da cui è stata tratta l’opera teatrale; mamma Filomena e Gildo Claps. Nel servizio gli audio originali del collegamento telefonico.

 

News Basilicata - All'Ic “Locchi” di Milano lo spettacolo teatrale “Sono io Elisa”

News Basilicata - 2^ edizione del “Matera Fiction – Osservatorio sulla serialità televisiva”

Al via nella città dei Sassi la seconda edizione di Matera Fiction. L’idea di Matera Fiction è quella di concentrare varie tematiche in un unico e ricco programma che le metta in relazione. Infatti, si spazia dal cinema all’editoria e la musica, con inevitabile passaggio per la televisione, rivolgendosi efficacemente tanto agli addetti ai lavori quanto a un semplice pubblico di appassionati al genere. Prémière al cinema Guerrieri per l’evento speciale di apertura della 2^ edizione di Matera Fiction con la masterclass di Abel Ferrara e Asia Argento, che ha ricevuto il Leone d’argento, Gran premio della giuria alla 62^ Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

 

News Basilicata - 2^ edizione del “Matera Fiction – Osservatorio sulla serialità televisiva”

News Basilicata - Al Parco della Grancia da luglio la novità dello Spettacolo delle Brigantesse

Il prossimo 6 luglio riaprirà i suoi cancelli per la stagione estiva 2024, il Parco della Grancia a Brindisi Montagna promettendo un’esperienza ricca di nuove attrazioni ed emozioni. Grande novità di quest’anno lo spettacolo delle brigantesse della Grancia. Dopo il grande successo della serie Netflix “Briganti”, che ha valorizzato il ruolo delle donne briganti, il Parco celebra le eroiche figure femminili del brigantaggio. Infine, la sera ci sarà il famoso cine spettacolo “La Storia Bandita” che rappresenta in chiave moderna, attraverso le ragioni e le storie dei vinti, la dimensione sociale, culturale e storica della civiltà rurale di una delle pagine più controverse e maggiormente significative della storia della Basilicata: il brigantaggio. Una vicenda, quella della Basilicata e del Mezzogiorno d’Italia tra il 1799 ed il 1861, raccontata senza nostalgie o rancori, alla scoperta del mondo rurale lucano e delle sue inconfondibili radici: la storia diventa racconto e spettacolo e la natura traccia i contorni di un paesaggio che esprime la straordinaria autenticità del mondo contadino.

 

News Basilicata - Al Parco della Grancia da luglio la novità dello Spettacolo delle Brigantesse

News Basilicata - Appuntamento con “Affari lucani”

Il gioco dei pacchi a premi all’insegna della lucanitá, domani a Potenza al Centro Sociale di Malvaccaro (ore 20). L’evento è organizzato da Sinergie Lucane, Comune di Potenza e Banca Monte Pruno. Ad aprire i pacchi – contesi da concorrenti estratti a sorte tra il pubblico – saranno diciannove sindaci della Basilicata che avranno l’opportunità di promuovere peculiarità e curiosità dei rispettivi territori. Il biglietto (10 euro) dà diritto allo spettatore di partecipare al gioco dei pacchi e all’estrazione di uno dei premi messi in palio dai partner della serata. Parte dell’incasso sarà devoluto alla Boutique Solidale per l’acquisto di abiti nuovi. Presentano: Massimo Brancati, Rossella Libutti e Marco Masi. Musiche di Tony Riskio. Ospite della serata: Gianluca u' Sfiammat.

 

News Basilicata - Appuntamento con “Affari lucani”

News Basilicata - “Arte in Diocesi”: Potenza, Viggiano e Muro lucano in VR

Il progetto dell’Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo realizzato dalle società Potentia Consulting e I-Horizon è stato presentato alla stampa lunedì mattina nella sala del Sacro Cuore adiacente alla Cattedrale di San Gerardo, alla presenza del neo Arcivescovo Monsignor Davide Carbonaro. All’incontro, moderato da don Massimiliano Scavone, hanno preso parte don Cesare Covino direttore dell’Ufficio Beni culturali della Diocesi, Alessandro Labriola di I-Horizon e Giuseppe Ferri amministratore di Potentia Consulting nonché editore della testata giornalistica Vociingioco.com. Tre corner multimediali – allestiti Potenza, Viggiano e Muro Lucano – consentono di fruire di visori di realtà virtuale per un viaggio immersivo a trecentosessanta gradi tra le bellezze artistiche e monumentali della Diocesi: sette tesori da scoprire “a distanza”, ma con la sensazione di “trovarsi in quel luogo, pur non essendoci”. Possiamo ascoltare quanto hanno detto ai giornalisti Monsignor Carbonaro e Giuseppe Ferri di Potentia Consulting.

 

News Basilicata - “Arte in Diocesi”: Potenza, Viggiano e Muro lucano in VR

News Basilicata - Giornata Nazionale della legalità a Matera

In occasione della Giornata nazionale della legalità, l’Amministrazione comunale di Matera ha commemorato il 32°anniversario della strage di Capaci con la cerimonia di piantumazione di due alberelli nel “Giardino della memoria” curato dal terzo circolo didattico della scuola Torraca presso il parco “Falcone e Borsellino” in via IV Novembre a Matera. Nella strage del 23 maggio 1992 morirono il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie magistrato Francesca Morvillo e tre uomini della scorta. L’amministrazione comunale, rappresentanti di associazioni e del mondo della scuola hanno ricordato questa triste pagina della storia d’Italia in un momento di incontro tra nuove generazioni, istituzioni e cittadinanza.

 

News Basilicata - Giornata Nazionale della legalità a Matera

News Basilicata - Festa della Bruna a Matera 2024

Tutto pronto a Matera per festeggiare il 2 luglio, il giorno più lungo per i materani, che da 635 anni festeggiano la santa patrona della città. Una festa unica nel suo genere, coinvolgente e travolgente. E anche quest’anno come da tradizione, è stato svelato il carro che accompagnerà Maria SS Della Bruna per le vie della città dei Sassi, sotto gli sguardi in preghiera di migliaia di fedeli. Ci sono voluti 5 mesi per realizzare il manufatto in cartapesta, ha spiegato l’artista Francesca Cascione ai nostri microfoni. Una vera opera d’arte, pronta, anche quest’anno, per essere donata ai materani, che cercheranno di portare a casa un pezzo del fatidico carro, come porta fortuna per i prossimi 365 giorni. Ma durante la giornata del 2 luglio il carro e la Madonna sono “scortati” da un gruppo di cittadini devoti che hanno il compito di proteggere il manufatto e la sacra statua, prima di essere assaltato, come racconta la leggenda. Tutti li conoscono come "Gli Angeli del Carro". Abbiamo intervistato il vice presidente Domenico Duca.

 

News Basilicata - Festa della Bruna a Matera 2024

New Basilicata - Progetto CWMUN a Matera

Da Matera al Palazzo di Vetro con un progetto che ha permesso a 46 studenti materani di vestire concretamente i panni di “Delegati del domani”. Promuovere il valore della cooperazione internazionale fra i giovani, attraverso una vasta vetrina di opportunità e di approfondimento sui temi dell’agenda 2030: è l’obiettivo che guida da sempre l’Associazione Diplomatici, coordinata per la Regione Puglia, Basilicata e Marche dall’avv. Marco Stasi. Anche quest’anno una delegazione di studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e dell’“I.I.S. E.Duni – C. Levi” di Matera ha avuto l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile che conclude un impegnativo percorso formativo cominciato nel mese di dicembre con lezioni sia in presenza sia online e conclusosi a New York, presso il Palazzo di Vetro (ONU). Dal 3 al 9 aprile gli studenti hanno svolto il ruolo di Delegati per affrontare temi di grande attualità e rilevanza mondiale. Ogni studente ha avuto la possibilità di rappresentare uno Stato e di confrontarsi i sui temi delle principali sfide geopolitiche, sociali, ambientali ed economiche, consolidando il public speaking e il problem solving, alcune delle skills che gli studenti hanno acquisito in questo percorso formativo e durante la permanenza nella “Grande Mela”.

 

New Basilicata - Progetto CWMUN a Matera

Scarica l'app per il tuo smartphone

Image
Image
Image