News Basilicata - Crisi Idrica, Bardi e Decollanz rispondono alle critiche

Ieri si è tenuta una conferenza stampa in Regione Basilicata, dopo la riunione dell’Unità di Crisi, con la partecipazione degli Assessori e di alcuni Sindaci dei Comuni interessati alla gestione dell’emergenza idrica. Il Presidente Vito Bardi ha ribadito la sua posizione di Commissario all'Emergenza: “di fronte alle emergenze le divisioni partitiche dovrebbero fare un passo indietro a vantaggio del senso di responsabilità e dell’interesse generale, quello a cui noi guardiamo. Altri preferiscono le speculazioni, noi le azioni concrete." “Sono molto soddisfatto – ha aggiunto Bardi – del fatto che anche la Procura della Repubblica ha disposto ulteriori analisi delle acque, che si sono aggiunte a quelle già condotte da Acquedotto lucano e Arpa Basilicata, confermando i risultati che erano già in nostro possesso. Noi continuiamo quotidianamente a monitorare, ma ritengo chiusa ogni discussione sulla qualità dell’acqua. Da commissario non ho mai avuto il minimo dubbio sul fatto che l’acqua fosse potabile. Per questo mi sono mosso con velocità. E a tal proposito voglio ringraziare quanti hanno collaborato affinché l’emergenza fosse gestita in maniera immediata. Il Basento non è mai stato un problema, ma è sempre stata la soluzione, l’unica soluzione per evitare di lasciare a secco il territorio. Abbiamo registrato il benestare dell’Istituto superiore di Sanità che si è espresso positivamente dopo aver visionato gli accurati risultati delle analisi. Lo stesso prof. Lucentini ci ha ricordato che anche in altre realtà urbane vengono utilizzate acque di fiume per scopi potabili: è il caso di Firenze, con l’Arno, e di Roma dove, dopo l’emergenza idrica del 2017, è stata prevista la costruzione di un potabilizzatore per trattare le acque del Tevere nel momento in cui dovesse essere necessario." Anche il Presidente di Acque del Sud, l'Avv.Luigi Giuseppe Decollanz ha parlato degli interventi che dovrebbero riguardare la Diga della Camastra. Interventi, in via di ultimazione, sulle paratoie di mezzo fondo "che consentiranno la soprelevazione di due metri" e quelli sull'asta metrica "ultimabili quando sarà smontato il Camastrino", "consentiranno alla diga del Camastra di avere oltre due milioni di metri cubi di acqua in più". Intanto per i 140.000 abitanti lucani serviti dallo schema Basento-Camastra le restrizioni continuano anche in questo inizio di settimana. Ancora 3 giorni di erogazione idrica ridotta ad appena 10 ore: dalle 7 alle 17. Poi dipenderà dalle piogge di queste ore.

 

News Basilicata - Crisi Idrica, Bardi e Decollanz rispondono alle critiche

News Basilicata - La crisi idrica non ferma lo sport cittadino

Grazie a un accordo raggiunto nella tarda mattinata odierna, tra le Società sportive con gli Uffici comunali e la Protezione civile, già da oggi possono riprendere regolarmente tutte le attività dello sport in città. Quanto alla piscina di Montereale, c’è da attendersi qualche riflessione in più, ma già dalle prossime ore potrebbero arrivare novità. È quanto ci ha detto al telefono l’Assessore allo Sport del Comune di Potenza, Gerardo Nardiello, che abbiamo raggiunto per capire la situazione dopo che – a decorrere da venerdì – era stata disposta la chiusura anticipata alle 18 di tutti gli impianti sportivi comunali, come diretta conseguenza della comunicazione di Aql di sospensione dell’erogazione idrica tutti i giorni nei 29 comuni – tra cui il Capoluogo - serviti dallo schema idrico Basento-Camastra: dalla domenica al venerdì dalle 18:30 alle 6:30 e il sabato dalle 23 alle 6:30.

 

News Basilicata - La crisi idrica non ferma lo sport cittadino

News Basilicata - Presentato il secondo volume de "Il Rosso e Blu-Un Secolo di Calcio a Potenza"

Presentato presso il polo Bibliotecario di Potenza dagli autori Stefano Iasilli,​ Giancarlo Filiani, Attilio Oddone e Rocco Picciano il secondo volume del libro "Il Rosso e il Blu' - Un Secolo di Calcio a Potenza", che racchiude la storia del Potenza Calcio dal 1986/87 al 2010/11 ed edito dalla Ass. Cult. Museo del Potenza Calcio. Alla serata erano presenti molti volti noti del calcio nazionale e potentino. Matteo Marani, Presidente della Lega di Serie C ha portato, in collegamento da Roma, i suoi saluti. Al tavolo di presidenza oltre gli autori erano presenti: Rocco Galasso Vicepresidente dell'Associazione Italiana Direttori Sportivi, Nicola Calzaretta del Guerin Sportivo, Luigi Catalani direttore della Biblioteca, a moderare l'incontro il giornalista Rai Antonio Coronato. In sala tra gli ospiti: Biagio Savarese, ex calciatore del Potenza ed ex Vicepresidente dell'Associazione Italiana Allenatori ed Emilio Fittipaldi Presidente del Comitato Regionale della Figc. Purtroppo, unico neo di una bellissima serata, come spesso succede, assente ingiustificato il Potenza Calcio.

 

News Basilicata - Presentato il secondo volume de "Il Rosso e Blu-Un Secolo di Calcio a Potenza"

News Basilicata - Tappa lucana del Tour 2024 SNA sindacato nazionale degli agenti di assicurazione

Grande interesse a Matera per la Tappa lucana del Tour 2024 di Sna, Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione. "Il cammino verso la consulenza indipendente" il titolo della tappa lucana di Sna, la storica e più rappresentativa associazione di categoria degli agenti di assicurazione professionisti italiani, che raggruppa oltre 10000 iscritti tra le circa 13000 agenzie in Italia. Un settore in forte crescita che ha come perno la figura del consulente, così come ci ha spiegato il Presidente Sna Claudio Demozzi.

 

News Basilicata - Tappa lucana del Tour 2024 SNA sindacato nazionale degli agenti di assicurazione

News Basilicata - 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne

Tra le molteplici iniziative a Potenza per la Giornata contro la violenza sulle donne, quella organizzata dalla cantautrice Rosmy, con il patrocinio della Consigliera Regionale di Parità. In mattinata un flash mob in piazza Prefettura e in serata “No contact. Arte musica danza parole”, uno spettacolo al teatro "Stabile" dedicato alle donne in cui ROSMY dà voce alle donne attraverso diverse forme d’arte: 5 artiste lucane che si uniscono alle voci delle donne di tutto il mondo. La manifestazione rientra nel calendario delle attività culturali “Autunno Letterario” del Comune di Potenza e ha coinvolto i giovani e le scuole, per il tramite dell'Ufficio scolastico Regionale Basilicata, artisti e Associazioni che si occupano di violenza di genere e la Delegazione di Potenza del Moto Club Polizia di Stato. Nel foyer del Teatro esposta una mostra pittorica dell'artista Franco Corbisiero con opere dedicate al manifesto della Donna e le creazioni di Elio Coluzzi.

 

News Basilicata - 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne

News Basilicata - Sigfrido Ranucci presenta a Matera il suo libro "La scelta"

Teatro Guerrieri gremito per l’incontro con Sigfrido Ranucci. Il giornalista, autore e conduttore dal 2017 di “Report”, programma di giornalismo d’inchiesta in onda su Rai 3, ha raggiunto la città dei Sassi per presentare il suo ultimo libro “La scelta”. Ci sono le grandi inchieste che portano la sua firma, quelle che hanno ridefinito i contorni della Storia più recente del nostro Paese, e c’è la vicenda indissolubile dell’uomo e del giornalista nel racconto che Sigfrido Ranucci affida al suo ultimo libro edito da Bompiani.

 

News Basilicata - Sigfrido Ranucci presenta a Matera il suo libro "La scelta"

News Basilicata - 3a Edizione di Roots-in a Matera

Al via a Matera la 3^ edizione di Roots-in (la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini). Un evento interamente dedicato al turismo delle origini rivolto al mondo dei tour operator, agli stakeholder dell’industria della vacanza, ma anche ai cittadini che vogliono conoscere più da vicino questo particolare segmento di viaggio. tanti i tour operator che si sono dati appuntamento a Matera: 155 seller provenienti da ogni regione italiana, 74 buyer provenienti da Sudamerica, Canada, Spagna, Belgio, Australia e Usa, 12 espositori fra enti e aziende, 13 regioni italiane con i loro stand e le loro offerte. La Borsa internazionale del Turismo delle Origini è organizzata da Apt Basilicata, Regione Basilicata in collaborazione con Enit e con il patrocinio del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.

 

News Basilicata - 3a Edizione di Roots-in a Matera

News Basilicata - A Potenza, successo per il Palio dei Carretti

Si è corso domenica a Potenza, a rione Verderuolo, tra viale Firenze e il piazzale del mercato rionale, il Palio dei Carretti che ha richiamato partecipanti da più parti del territorio. Un'iniziativa finalizzata a riscoprire il fascino dei giochi tradizionali di un tempo, organizzata dalla Federazione Lucana Caretti, in sinergia con Comitato Asi Basilicata e le associazioni Malvaccaro Oltre e Fraternamente insieme. Abbiamo raccolto le voci di alcuni partecipanti.

 

News Basilicata - A Potenza, successo per il Palio dei Carretti

News Basilicata - Crisi idrica, manifestazione oggi a Potenza

Un corteo da Piazza "Mario Pagano" a Piazza "Matteotti" organizzato dal Comitato Acqua pubblica Basento/Camastra per chiedere acqua non inquinata e senza rischi per la salute. E che la gestione della risorsa idrica torni pienamente in mani pubbliche. Si sono mobilitati in centinaia, tra studenti, cittadini, associazioni, sindacati e anche rappresentanti delle Istituzioni locali. Durante la mattinata una delegazione dei manifestanti è stata ricevuta prima in Prefettura e poi dal Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, che ha anche risposto a una serie di domande poste dai giornalisti. Vediamo le immagini di questa protesta e ascoltiamo le voci raccolte tra i partecipanti.

 

News Basilicata - Crisi idrica, manifestazione oggi a Potenza

News Basilicata - 70 volte Mango, Potenza ricorda l’amatissimo cantautore

“Ma tu che ne sai dei sogni”: la frase luminosa contenente uno dei versi della conosciutissima “La rondine” affissa sulla balconata del teatro “F. Stabile” nel tardo pomeriggio di oggi. E in filodiffusione in via Pretoria trasmessa, per l'intera giornata, una play list dell'artista. Questo l’omaggio della città di Potenza a Pino Mango nel giorno in cui avrebbe computo 70 anni. Un’iniziativa nata su impulso del gruppo FaceBook Potenza Turistica e che l’Amministrazione comunale ha subito sposato. Sentiamo le interviste a Federica D’Andrea, Vicesindaco e Assessore al Centro storico del Comune di Potenza, e a Pietro De Angelis, tra i fautori del gruppo FB Potenza Turistica che ha dato lo spunto per l’iniziativa..

 

News Basilicata - 70 volte Mango, Potenza ricorda l’amatissimo cantautore

News Basilicata - In attesa del Palio dei Carretti di domenica 13 ottobre

Presentato ieri pomeriggio a Potenza, nella piazza di Malvaccaro, il Palio dei Carretti che si correrà domenica prossima, 13 ottobre, a Verderuolo, tra viale Firenze e il piazzale del mercato rionale. Un’iniziativa voluta e organizzata dalla Federazione Lucana Caretti, in sinergia con Comitato Asi Basilicata e le associazioni Malvaccaro Oltre e Fraternamente insieme.

 

News Basilicata - In attesa del Palio dei Carretti di domenica 13 ottobre

Scarica l'app per il tuo smartphone

Image
Image
Image