News Basilicata - Il Subbuteo torna a Potenza

Domenica 4 maggio nella Cappella dei Celestini a Potenza si terrà un incontro dimostrativo di calcio tavolo anche noto come Subbuteo dalle 10:30 alle 13:00 e continuerà nel pomeriggio dalle 17:00 alle 19:30. L'incontro, promosso dall' A.S. Subbuteo Club Potenza si propone come momento di incontro degli appassionati di subbuteo ma anche come momento di promozione di questa disciplina che sempre più interesse sta riscuotendo in città e nell'intera regione. Nel video una breve intervista al Presidente Flavio Olita che ci racconta come il calcio tavolo possa e debba essere una disciplina che ha come priorità l'inclusione e la socialità nel nome dello sport che sempre è vettore di valori positivi e di grandi messaggi.

 

News Basilicata - Il Subbuteo torna a Potenza

News Basilicata - Matera al Voto: Primarie Open City a Matera, Cifarelli il più votato

Si sono concluse domenica le primarie dei giovani a Matera, con la partecipazione di 5082 elettori. Il più votato è stato Roberto Cifarelli, che ha ricevuto 2357 preferenze. Gli altri candidati, in ordine di preferenze, sono stati: Nicola Casino con 1429 voti; Adriana Violetto con 805 voti; Paolo Grieco con 346 voti; Cinzia Scarciolla con 90 voti. Cifarelli ora si unisce ai candidati già noti per le elezioni a Matera: Luca Prisco, imprenditore turistico sostenuto da Democrazia Materana, Matera Visione Comune e Volt, e Leonardo Pinto, avvocato del movimento civico Matera Protagonista. Il 5 aprile è arrivato anche l’annuncio di Antonio Nicoletti, attuale direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019, per la coalizione di centrodestra, e di Francesco Saverio Acito con il movimento “Per Matera Capitale” e UDC.

 

News Basilicata - Matera al Voto: Primarie Open City a Matera, Cifarelli il più votato

News Basilicata - Telesca, V° nei 100 metri rana ai Campionati di Riccione

È stato nostro ospite - insieme a coach Ostuni - a Focus on due giovedì fa, e torniamo a parlare di lui: Matteo Telesca - tesserato Invicta Nuoto Potenza - si conferma uno dei più promettenti talenti del nuoto lucano. Il potentino, classe 2006, è infatti arrivato quinto ai Campionati nazionali di Riccione nei 100 metri rana, stabilendo il nuovo primato regionale assoluto, sui 100 metri rana, in 1.00.82. Sentiamo la soddisfazione di Vincenzo Ostuni, coach dell’Invicta Nuoto Potenza e responsabile dell’area tecnica della Fin Basilicata, che ci ha raggiunti telefonicamente.

 

News Basilicata - Telesca, V° nei 100 metri rana ai Campionati di Riccione

News Basilicata - Coni Basilicata, con il neo presidente Salvia forte sinergia con Sport, Salute,Cip

Un’importante alleanza, un prezioso gioco di squadra: è la dimensione che connoterà, da qui in avanti, l’azione delle principali istituzioni sportive della Basilicata. È quanto emerso dalla conferenza stampa che si è svolta mercoledì a Potenza: l’occasione per presentare ed esporre i punti programmatici del neo presidente del Coni Basilicata, Giovanni Salvia, da concretizzare nell’arco del suo mandato quadriennale, appena iniziato, e soprattutto per rilanciare una rinnovata sinergia tra Coni, Sport e Salute e Cip. Ascoltiamo le interviste realizzate al neo presidente del Coni Basilicata, Giovanni Salvia; al Coordinatore regionale di Sport e Salute S.p.A., società in house del Ministero dell'Economia e Finanze, Matteo Trombetta; e al riconfermato presidente del Comitato italiano Paralimpico Basilicata, Gerardo Zandolino.

 

News Basilicata - Coni Basilicata, con il neo presidente Salvia forte sinergia con Sport, Salute,Cip

Speciale Matera al Voto 2025 - I 5 candidati alle primarie “Open City”

Grande partecipazione per l’incontro “La voce della città”, il dialogo dei 5 candidati alle primarie “Open city” organizzato domenica mattina al cinema Guerrieri di Matera. Sul palco i 5 candidati alle primarie che si svolgeranno domenica 6 aprile 2025, dalle ore 8:00 alle ore 22:00, presso La “Sala Pasolini”, in Via Sallustio a Matera. Le candidate e i candidati, si legge nel patto sottoscritto, si impegnano ad accettare il risultato delle primarie e a sostenere la coalizione ed il candidato o la candidata vincente nella campagna elettorale per l’elezione del Sindaco di Matera del 25 e 26 maggio 2025. La candidatura che risulterà vincente alle elezioni primarie si impegna a valorizzare il patto di coalizione. Abbiamo raccolto le motivazioni della candidatura di Paolo Grieco, Nicola Casino, Cinzia Scarciolla, Adriana Violetto, Roberto Cifarelli. Il regolamento per partecipare alle primarie è reperibile in rete. *Errata corrige: Nicola Casino non è candidato per Forza Italia, ma per #matera2030. Ci scusiamo per l'errore

 

Speciale Matera al Voto 2025 - I 5 candidati alle primarie “Open City”

News Basilicata - Venerdì Santo a Potenza, la Via Crucis di Rossellino

Si è rinnovato, anche quest'anno, l'appuntamento con la Via Crucis in scena tra le strade di rione della Repubblica, già rione Rossellino, tornata ad animare la comunità di fedeli della Parrocchia Santa Famiglia di Nazareth, sotto la direzione Michele Guadagno. Abbiamo fatto incursione nel backstage a pochi minuti dall'avvio di questa nuova edizione per raccogliere le voci dei figuranti in preparazione. Ascoltiamo anche cosa ci hanno detto anche Michele Guadagno - che di questa rappresentazione cura la regia dal 1995 ed è unanimemente considerato "lo Zeffirelli di Rossellino" - e il Parroco don Domenico Pace.

 

News Basilicata - Venerdì Santo a Potenza, la Via Crucis di Rossellino

News Basilicata - Si conclude il Progetto SottoSopra per la tutela dei minori

Oggi 24 marzo a Potenza presso la Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata si è tenuto l’evento conclusivo di SottoSopra, progetto contro il maltrattamento dei minori. Dopo tre anni e mezzo di azioni rivolte alla protezione e alla cura di minori vittime di violenza e di attività di sensibilizzazione sul tema del maltrattamento di bambini e adolescenti, si conclude SottoSopra, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. “Oltre il silenzio. La responsabilità collettiva nella tutela dei minori” è il titolo dell’evento. Unitamente a una riflessione a più voci sull’importanza di una rete di protezione integrata e sul ruolo dell’intera comunità, in particolare di quella che si occupa a vario titolo di infanzia e adolescenza, l’iniziativa è stata l’occasione per tracciare un bilancio ed analizzare punti di forza e criticità di un progetto ambizioso, sviluppato da un partenariato pubblico-privato composto dalla cooperativa sociale Progetto Popolare in qualità di capofila, dalle cooperative Ethos, Lilith e Vertigo, tutte aderenti a Legacoop, dall’Istituto italiano di valutazione e all’associazione Defence for children Italia e, come partner istituzionali, dalla Regione Basilicata, dai comuni capoluogo Potenza e Matera e dall’Ufficio scolastico regionale. In seguito a un’intensa attività formativa per operatori sociali e sanitari, forze dell’ordine, legali, docenti e tutta la comunità educante, rivolta principalmente a potenziare le competenze relative al riconoscimento e alla rilevazione delle forme di maltrattamento, alla prevenzione, alla segnalazione, alla protezione e alla cura, e dopo l’adozione di una specifica policy di riferimento per la tutela dei minori coinvolti, SottoSopra ha proposto interventi specifici personalizzati per i soggetti a rischio o già vittime di maltrattamento e per le loro famiglie. È stato attivato, all’interno del progetto, un Servizio specialistico di valutazione, supporto e programmazione, con sede a Potenza presso la cooperativa Ethos, composto da un’equipe (assistente sociale, psicoterapeuta e pedagogista) e da nove antenne, opportunamente formate, operanti in ciascuno degli ambiti socio territoriali della regione. Parallelamente sono state sviluppate attività a carattere multidimensionale per far emergere, prevenire e contrastare la violenza sui bambini lucani, tra cui laboratori di potenziamento delle competenze genitoriali. Il progetto SottoSopra ha così provato a configurare una rete che dalle istituzioni, dai servizi già presenti e dal privato sociale, si è estesa alla scuola, all’associazionismo, alla società civile, anche mediante la sottoscrizione di una serie di protocolli di collaborazione.

 

News Basilicata - Si conclude il Progetto SottoSopra per la tutela dei minori

News Basilicata - Basilicata culla della rinascita di Allevi

Conferenza stampa di presentazione, ieri mattina, nella sala degli Specchi del teatro “F. Stabile” di Potenza del progetto di valorizzazione territoriale promosso dall’Apt Basilicata con il coinvolgimento del Maestro Giovanni Allevi, Twister Film e Bizart, tramite fondi del dipartimento Ambiente della Regione (110 mila euro). Dopo il concerto di ieri sera al Cineteatro Don Bosco, “Filosofia e Musica: incontro con il Maestro Allevi”, con moderatore il giornalista Rai Pino Nazio, oggi e domani - 12 e 13 aprile - al teatro “Stabile” – si darà corso a una due giorni di riprese, a porte chiuse, per la prima esecuzione della composizione “MM22”: scene che rientreranno nel film documentario - in fase di ultimazione - che ripercorre il viaggio personale e musicale di Allevi, dalla malattia al suo ritorno alle scene. Matera e dintorni saranno, invece, le location per il video clip “Nostalgia” che uscirà entro l’estate. Ascoltiamo le interviste realizzate a margine dell’incontro con i giornalisti alla direttrice di Apt Basilicata Margherita Sarli; all’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Laura Mongiello; al sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca; al produttore della Twister Film, Giovanni Amico; e al regista, Simone Valentini.

 

News Basilicata - Basilicata culla della rinascita di Allevi

Scarica l'app per il tuo smartphone

Image
Image
Image